Epilazione laser e peli delle orecchie.

L'epilazione laser è diventata una pratica sempre più diffusa poiché permette di dire addio ai peli superflui in modo progressivo ed efficace.

Tuttavia molte persone si chiedono se sia possibile applicare questo trattamento in tutte le zone del corpo, ad esempio per i peli delle orecchie che, nell'uomo, inizia a crescere verso i 50 anni.

Si possono eliminare i peli delle orecchie con l'epilazione laser?

È possibile praticare l'epilazione laser per eliminare i peli delle orecchie ma si può agire solo sui peli più esterni al padiglione auricolare e non quelli che si trovano all’interno. Oltre a essere una zona delicata i peli interni al padiglione auricolare hanno una protezione naturale composta da un film lipidico che disperde il calore del laser e ne impedisce l’efficacia.

L'epilazione dei peli delle orecchie è un trattamento sicuro?

Poiché la zona delle orecchie è particolarmente delicata per evitare eventuali problemi è essenziale affidarsi a professionisti qualificati e dotati di una conoscenza approfondita della tecnologia laser.
Tutte le laser specialist che lavorano nei centri GEKO seguono dei corsi di formazione specifici e sono inserite in un percorso di aggiornamento continuo all’interno della nostra Academy sia per migliorare le loro prestazioni che per essere aggiornate su innovazioni e nuove tecnologie.

Prima di iniziare il trattamento è sempre fondamentale effettuare una valutazione preliminare della situazione e della pelle dell'utente, per capire se questa zona può essere trattata in modo adeguato e senza rischi.

Come funziona l'epilazione dei peli delle orecchie?

Si procede dapprima radendo i peli con un rasoio, come in tutte le altre zone del corpo, perché per essere efficace il pelo che si va a colpire con il laser deve essere molto corto.
Nel caso il pelo fosse troppo lungo si rischierebbe infatti di disperdere il calore emanato dal laser e di non andare a colpire il bulbo pilifero e, di conseguenza, non inibire la ricrescita del pelo con perdita di efficacia del trattamento.

È importante ricordare che l'epilazione laser è efficace solo sui peli pigmentati, poiché il colore del pelo assorbe la luce del laser, che successivamente lo distrugge.
Quindi, se il pelo è bianco, il trattamento con il laser potrebbe non avere i risultati sperati.

Naturalmente, come per tutte le altre zone del corpo, l’epilazione laser dei peli delle orecchie per essere efficace deve essere ripetuta per più sedute, e il numero di sedute viene valutato in sede di consulto.

Infine è importante ricordare che in questa zona del corpo, pur essendo una zona delicata, l’epilazione laser è la più raccomandata perché eliminando i peli con pinzette o cerette si potrebbero causare peli incarniti particolarmente dolorosi, con il rischio di formazione di cisti e infezioni, mentre l’epilazione laser è un metodo sicuro ed efficace.

La cosa più importante quindi per eliminare i peli superflui delle orecchie è adottare determinate precauzioni e affidarsi sempre e solo a professionisti qualificati e certificati.

Se desideri una consulenza gratuita per definire il tuo piano personalizzato scegli il centro Geko per te più comodo e scrivici per prenotare un appuntamento.

© 2021 GEKO – RM S.r.l. - Via Galata 124r - 16121 Genova - P.IVA/C.F. 02767130996 • Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram